Aggiornato il 4 Aprile 2025 alle 05:13 pm
Se sei di passaggio nell’Isola di Java, ci sono assolutamente due tappe obbligatorie che non si possono perdere: il tempio di Prambanan e di Borobudur, entrambi patrimonio Unesco.
Si possono visitare in giornata, suddividendo la giornata tra l’alba in un tempio e il tramonto nell’altro. Tuttavia, se hai la possibilità di restare almeno mezza giornata in più, potrai goderti l’aspetto mistico di questi templi con più calma e ammirarne ogni minimo dettaglio senza fretta. Inoltre, potrai approfittarne per visitare il centro storico di Yogyakarta.
Il tempio di Prambanan
Il tempio dista circa 20 km da Yogyakarta, e rappresenta il più straordinario edificio induista dell’Indonesia.
Facilmente raggiungibile dal centro di Yogy tramite l’autobus TransYoga 1A, un tragitto piacevole di 40 minuti, che parte da Jl Malioboro.
Il complesso di Prambanan è stato purtroppo gravemente danneggiato dal terremoto del 2006, esso comprendeva le rovine di ben 244 templi.
Il più imponente ed anche il più affascinante è il Candi Shiva Mahadeva, con una guglia che raggiunge 47 metri di altezza. Accanto si ergono il Candi Vishnu, alto 33 metri, e il suo gemello Candi Brahma. Un altro luogo suggestivo è il Candi Sewu, noto come “Mille Templi”, caratterizzato dalla presenza di numerosi santuari e stupa restaurati.
Per evitare la folla, ti consigliamo di visitare il tempio nel tardo pomeriggio, quando è meno affollato.
Il tempio di Borobudur
Il tempio di Borobudur è il più celebre tempio buddista dell’Indonesia e un autentico gioiello dell’Isola di Java, immerso tra risaie e palme lussureggianti.
Si può raggiungere in autobus dalla stazione di Jombor a Yogyakarta in circa 1 ora e 15 minuti, con corse ogni 30 minuti. L’ultimo autobus di ritorno è alle 16:30.
In alternativa, ci sono numerose escursioni organizzate per visitarlo all’alba o al tramonto. Tuttavia, questi sono anche i momenti più affollati della giornata.
Noi abbiamo scelto di noleggiare un’auto con autista, opzione più rapida data l’intensa viabilità dell’isola, per goderci il tempio in autonomia.
Varcando l’ingresso, rimarrai incantato dalla sua grandiosità: il tempio è composto da nove terrazze e costruito con due milioni di blocchi di pietra. Il piano superiore è caratterizzato da stupa traforati contenenti statue del Buddha.
L’ascensione simboleggia il percorso spirituale verso il Nirvana, un concetto fondamentale per la dottrina buddista.
Sono entrambe delle tappe imperdibili in un itinerario on the road in Indonesia, e consigliamo assolutamente di inserirle perché i tuoi occhi si illumineranno di gioia alla sola vista.
Lasciati incantare dalla loro maestosità!
Informazioni tecniche: costi e orari
Tempio di Prambanan
- Orari: 6:30 – 17:30
- Ingresso: 50.000 Rp
Tempio di Borobudur
- Orari: 6:30 – 17:30
- Ingresso: 50.000 Rp
Biglietto combinato Prambanan + Borobudur
- Costo: 75.000 Rp
Di seguito il link per acquistare i biglietti online.
Per evitare qualsiasi tipo di problema, online puoi prenotare in italiano entrambe le visite, oppure trovare l’escursione più adatta alla tue esigenze.
Termina qui il nostro racconto, ma sei hai dei dubbi scrivici nei commenti.
E se stai pianificando un tour in Indonesia, dai un’occhiata al nostro intero completo per altri spunti di viaggio.
Ho visitato entrambi i templi durante il mio viaggio in Indonesia, e mi sono piaciuti moltissimo. Tra i due preferisco Borobudur, mi ispira più serenità, mentre Prambanan mi sembra molto più austero!
Concordiamo esattamente con te, Prambanan è più cupo!
Due meraviglie dell’Indonesia, ogni volta che torno a Giava vado a vederli e scopro nuovi scorci e particolari , bellissimo anche se poco conosciuto Sewu
Terremo presente il tuo consiglio per il prossimo viaggio in Indonesia, perchè sicuramente ci ritorneremo.