Aggiornato il 16 Dicembre 2024 alle 10:22 am
Correre e viaggiare sono le nostre passioni principali, e proprio grazie a questi due grandi amori ci spingiamo a scoprire nuovi posti nel mondo correndo. Per questo motivo, abbiamo deciso di intraprendere un viaggio speciale: partecipare alle maratone più importanti al mondo, facenti parte del prestigioso circuito Abbott World Marathon Majors.
Le World Marathon Majors sono infatti le gare su strada più ambite da tutti i runner. Nato nel 2006, questo circuito unisce le sei maratone più importanti del mondo: Tokyo, Boston, Londra, Berlino, Chicago e infine New York.
Partecipare a queste maratone vuol dire correre nelle strade più famose del pianeta. Concludendo il circuito, si ottiene la Six Star Medal, la medaglia a sei stelle, che simboleggia il completamento di tutte le sei tappe.
In questo articolo esploreremo cosa rende le World Marathon Major così speciali, per tutti noi appassionati di corsa, come partecipare e includeremo una novità interessante: la Sidney Marathon, la settima major. Non ci sono vincoli di tempo, e qui tiriamo già un sospiro di sollievo, perché come potrai immaginare sono tutt‘altro che economiche e così potrai programmarle nel tempo, come faremo esattamente noi.
Se sogni quindi di attraversare la linea del traguardo delle maratone più importanti al mondo, allaccia le tue scarpe da corsa e partiamo! Preparati a scoprire tutto sulle maratone più iconiche del pianeta!
Le 6 maratone più importanti al mondo (WMM)
Maratona di Tokyo
La maratona di Tokyo, si svolge sempre la prima domenica di marzo. La più giovane di tutto il circuito e la più famosa in Asia. Il percorso attraversa i punti più iconici della città, come il Palazzo Imperiale, Tokyo Tower e il tempio di Asakusa. Questa maratona è un sogno per moltissimi runner, grazie all’organizzazione impeccabile e al fascino della città.
Maratona di Boston
La maratona di Boston è la più antica del mondo, disputata per la prima volta nel 1897. Al contrario delle altre gare non si corre di domenica ma di lunedì. Per l’esattezza il terzo lunedì di aprile, in coincidenza con il Patriots’ Day, l’anniversario dell’inizio della Rivoluzione degli Stati Uniti d’America.
Questo evento è famoso per i suoi saliscendi, che mettono alla prova anche i runner più esperti. Partecipare significa immergersi nella storia della corsa.
Maratona di Londra
La maratona di Londra è famosa per la velocità del percorso e per il grande tifo che anima la città. Da Greenwich a Buckingham Palace, attraversa monumenti iconici come il Big Ben, il Tower Bridge e la London Eye.
Con sette record mondiali stabiliti, questa gara è anche un grande evento benefico, con migliaia di runner che corrono per cause umanitarie.
Maratona di Berlino
La maratona di Berlino è sinonimo di velocità: è qui che sono stati stabiliti ben 12 record mondiali, incluso il tempo di Eliud Kipchoge (2:01:09).
Si svolge a fine settembre ed è perfetta per chi cerca il proprio personal best. Il percorso è un tour attraverso i luoghi simbolo della capitale tedesca, come la Porta di Brandeburgo e la Colonna della Vittoria.
Maratona di Chicago
La maratona di Chicago che si tiene sempre il secondo weekend di ottobre, è famosa per l’atmosfera e la varietà del percorso. Si parte e si arriva al Grant Park, attraversando quartieri come Lincoln Park, Little Italy e Chinatown. Nata nel 1977, oggi accoglie oltre 45.000 runners.
Correre qui è stato davvero emozionante, la nostra prima major insieme non la dimenticheremo mai!
La nostra maratona di Chicago: tutto quello che devi sapere!
Maratona di New York
La maratona di New York è la più grande e conosciuta al mondo, con oltre 50.000 iscritti ogni anno. Si corre il primo weekend di novembre, e attraversa i cinque distretti della città: Staten Island, Brooklyn, Queens, Bronx, e Manhattan per poi giungere al traguardo al famoso Central Park. Il sogno praticamente di ogni maratoneta.
Sidney Marathon: la settima major
La Sydney Marathon è ufficialmente diventata la settima major del circuito Abbott World Marathon Majors. Questo evento si svolge ad agosto, offrendo un percorso che attraversa luoghi simbolo della città australiana, come l’iconico Sydney Harbour Bridge e l’Opera House.
Partecipare alla Sydney Marathon è un’esperienza unica, non solo per la bellezza del tracciato, ma anche per l’organizzazione impeccabile e il caloroso supporto dei fan lungo il percorso. L’inclusione di Sydney come settima major rappresenta un ulteriore passo avanti per il mondo della corsa, portando ancora più diversità geografica nel circuito.
Come partecipare alle maratone più importanti al mondo
Per partecipare a queste maratone, ci sono quattro metodi principali, abbastanza similari:
- lotteria: iscrizione tramite sorteggio casuale. Un colpo di fortuna! Solitamente aprono le iscrizioni subito dopo la data dell’evento per l’anno successivo, quindi ti consigliamo di tenere sempre monitorato i vari siti delle manifestazioni;
- tempi di qualifica: devi avere un determinato tempo di qualifica certificato su gare Gold, Silver o Bronze o comunque che si possano facilmente verificare dai vari siti delle gare. Ognuna delle maratone ha tempi specifici diversi. Verifica online per ogni gara, qual è il tempo necessario. Attenzione per la maratona di Londra purtroppo i tempi di qualifica sono validi solo per i residenti in UK;
- charity: raccogli fondi per un’organizzazione benefica ufficiale;
- tour operator: il metodo più semplice e garantito, ma allo stesso tempo a volte più costoso perché sei condizionato sulle scelte del volo e dell’hotel, che non potrai prenotare in autonomia. I partner italiani solitamente sono Born2Run, Terramia, Effetto Sport e Ovunque Running.
Man mano che parteciperemo, scriveremo articoli dettagliati su ogni maratona, indicando così gli esatti costi, come ci si iscrive, la logistica e tanti altri utili consigli. Rimani conesso con noi, iscrivendoti alla nostra newsletter.
I costi delle maratone più importanti al mondo
Partecipare alle maratone più importanti al mondo richiede un investimento significativo. Si parte da un minimo di 120£ di Londra per raggiungere anche i 295$ di New York. A questi si aggiungono spese per viaggio, alloggio e altri costi. Tuttavia, l’emozione e il prestigio di correre queste gare rendono ogni sacrificio degno di essere vissuto. Questo è comunque uno dei motivi per i quali è davvero difficile correrle tutte nel breve termine.
In tutte queste maratone troverai un’organizzazione impeccabile e un tifo incredibile. Ancora mi si illuminano gli occhi se penso a quando partecipai alla maratona di New York, che però dovrò ripetere giustamente anche con Davide.
Partecipare alle maratone più importanti del mondo è un obiettivo ambizioso, ma perseguire i propri sogni è fondamentale.
Spero proprio che riusciate a realizzare il vostro sogno ragazzi! Non avrei mai pensato ci fosse dietro anche una lotteria, molto “americana” come scelta (mi ricorda la lotteria della green card!)
Purtroppo si funzionano proprio così, è difficilissimo entrarci proprio per questo!